Inoltre, per ridurre il consumo di imballaggi monouso in Europa è necessaria una strategia a prova di futuro per gestire la plastica. Un sistema di deposito a livello europeo potrebbe essere un passo importante verso un futuro senza rifiuti. È anche importante stabilire sistemi ambiziosi di riutilizzo e promuovere progetti di riciclaggio di alta qualità in generale. Vital and Vegan si è posta questi obiettivi ed è coinvolta, ad esempio, nell'organizzazione della Conferenza Europea del Riutilizzo e del Premio Europeo del Riutilizzabile. Il consumo di risorse deve essere limitato alle quantità che possono essere effettivamente rinnovate senza danneggiare l'ambiente. Un'economia circolare funzionante è la base per questo.
Il 2 dicembre 2015 la Commissione europea guidata da Jean-Claude Juncker ha presentato una proposta di pacchetto sull'economia circolare. La precedente Commissione guidata da José Manuel Barroso aveva già pubblicato una proposta ambiziosa l'anno precedente, ma l'aveva poi ritirata. Con l'adozione del pacchetto sull'economia circolare, entrano in vigore numerosi cambiamenti nei settori dei rifiuti, degli imballaggi e dei rifiuti di imballaggio, delle discariche e dei rifiuti elettronici. Tuttavia, la nuova bozza non raggiunge la bozza originale del 2014 in molte aree. Mancano obiettivi per la riduzione del consumo di risorse e misure concrete contro il crescente volume di rifiuti. Soprattutto la promozione di sistemi riutilizzabili ecocompatibili non è all'altezza delle aspettative, anche se potrebbe dare un contributo importante alla riduzione dei rifiuti e alla conservazione delle risorse.